Inquinamento da plastiche: purtroppo sempre più attuale la minaccia delle bottiglie di liquidi e bevande
La plastica che arriva negli oceani passa dai corsi d'acqua dolce, e la maggior minaccia per l’ambiente è costituita dalle bottiglie che usiamo quotidianamente per le bevande, insieme ad altri prodotti di uso comune. Sia i corsi d’acqua che i mari e addirittura gli oceani sono sempre più inquinati da residui plastici e bottiglie di [...]
La legge sull’acqua potabile
Il concetto di potabilità dell’acqua è un concetto legale, diverse Leggi e direttive definiscono i requisiti minimi per poter esprimere un giudizio positivo.
Microplastiche in cozze, gamberi e sale. Contaminati 70 campioni su 102 analizzati.
Da un’indagine condotta da Altroconsumo insieme alle associazioni di consumatori di Austria, Belgio
Fibre di plastica nell’acqua del rubinetto di tutto il mondo
Le particelle trovate nella maggior parte dei campioni di acqua potabile, indipendentemente dalle fonti.
Possono penetrare nelle cellule o attrarre patogeni, e mancano studi sulla loro pericolosità.
Particelle di plastica nel 93% dell’acqua in bottiglia
La ricerca su 11 grandi marchi di 9 diversi Paesi.
La contaminazione avverrebbe durante il processo di imbottigliamento industriale, ed è forse legata alla produzione dei tappi.